5 migliori hosting wordpress - quale scegliere

I Migliori hosting WordPress

Il sito web è la vetrina online del tuo business e scegliere il miglior hosting per WordPress può fare la differenza tra un sito web veloce, sicuro ed efficiente, e uno che fatica a caricare, è vulnerabile agli attacchi e che genera frustrazione nei tuoi visitatori. In questo articolo, andremo alla scoperta dei migliori hosting per WordPress disponibili in Italia, con una panoramica sui loro pregi e difetti, per aiutarti a scegliere l’opzione giusta per te.

Caratteristiche miglior hosting WordPress

  • Velocità e prestazioni: L’hosting deve essere veloce e avere alte prestazioni per garantire un’esperienza utente positiva e migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.
  • Sicurezza: L’hosting dovrebbe offrire una solida protezione contro gli attacchi informatici, i malware e gli hacker, con una solida sicurezza dei dati e un supporto costante per la gestione della sicurezza. Tuttavia non bisogna affidarsi soltanto all’hosting e bisogna avere accorgimenti anche dopo.
  • Scalabilità: dovrebbe permettere una facile espansione e una crescita del sito web in modo da poter gestire lo spazio e il traffico sempre crescente.
  • Supporto tecnico: dovrebbe offrire un supporto tecnico rapido ed efficiente, con un’ampia gamma di opzioni per l’assistenza tecnica, inclusi chat, e-mail e telefono, possibilmente nella nostra lingua.
  • Backup automatici: dovrebbe effettuare backup automatici del sito web, in modo da poter ripristinare rapidamente eventuali problemi e mantenere il sito web sempre protetto.
  • Facilità d’uso: L’hosting dovrebbe essere facile da usare, con una dashboard intuitiva e un’installazione di WordPress semplificata.
  • Buona reputazione: cerca le recensioni online per farti un’idea sulle esperienze degli altri clienti.
  • Prezzo: A volte il prezzo più alto non è sinonimo di migliore, come il più basso non significhi necessariamente scarso. Controlla tutte le caratteristiche e valuta se il prezzo può essere giusto.

Condiviso, dedicato, VPS o Cloud?

Ci sono diversi tipi di hosting disponibili sul mercato, ognuno con caratteristiche diverse per soddisfare le diverse esigenze degli utenti. Ecco le differenze tra i tipi di hosting più comuni:

  • Hosting condiviso: In questo tipo di hosting, un server viene condiviso da più utenti, il che rende l’hosting molto conveniente. Tuttavia, la condivisione di risorse può influire sulla velocità e sulle prestazioni del sito web.
  • Hosting dedicato: In questo tipo di hosting, l’utente ha accesso esclusivo a un server intero, senza doverlo condividere con altri utenti. Ciò garantisce elevate prestazioni e maggiore controllo, ma il costo è notevolmente più elevato rispetto ad altri tipi di hosting.
  • Hosting VPS: L’hosting VPS (Virtual Private Server) è un tipo di hosting che simula un server fisico, ma in realtà si tratta di un’area di un server condiviso, con risorse isolate e una maggiore flessibilità rispetto all’hosting condiviso.
  • Hosting semidedicato: Questo tipo di hosting combina le caratteristiche dell’hosting condiviso e dell’hosting dedicato, offrendo risorse dedicate, ma condivise tra pochi utenti, il che rende l’hosting più economico rispetto all’hosting dedicato.
  • Hosting Cloud: Questo tipo di hosting utilizza più server connessi tra loro per creare un’infrastruttura cloud, che garantisce una maggiore affidabilità e scalabilità, ma il costo è generalmente più elevato rispetto ad altri tipi di hosting.

In generale, la scelta del tipo di hosting dipende dalle esigenze specifiche dell’utente, come le dimensioni del sito web, il traffico, il budget e la necessità di risorse dedicate o condivise. Un sito vetrina composto da poche pagine può tranquillamente essere ospitato su un server condiviso, mentre un e-commerce, un’applicazione più complessa o in generale siti con molto traffico e molte richieste da eseguire necessitano di soluzioni più avanzate come una VPS o un dedicato.

Migliori hosting WordPress

Il miglior hosting italiano per WordPress deve offrire una serie di caratteristiche essenziali per garantire il successo del tuo sito web, tra cui prestazioni elevate, sicurezza avanzata, un’assistenza clienti reattiva e un’infrastruttura solida. Tra i migliori hosting italiani (o ideali per l’Italia) per WordPress, spiccano Register, Serverplan, Netsons, Aruba, SiteGround e Kinsta. Analizziamoli in breve

Hosting WordPress italiani

Serverplan

hosting wordpress italiani

Serverplan è un’azienda italiana di hosting che offre soluzioni di hosting web e cloud per siti web, applicazioni e-commerce e molto altro ancora.
Pro:

  • Prezzi competitivi: offre prezzi competitivi sui suoi piani di hosting, rendendolo una scelta conveniente per chi cerca un’opzione di hosting a basso costo.
  • Buona velocità del sito: utilizza server di alta qualità che garantiscono una buona velocità del sito web. Inoltre, il provider offre anche la possibilità di scegliere server più veloci e performanti.
  • Buon supporto clienti: Serverplan offre un’assistenza clienti affidabile e professionale, con un’ampia gamma di opzioni di supporto, tra cui chat, telefono e ticket.
  • Pannelli di controllo intuitivi: Serverplan offre pannelli di controllo intuitivi e facili da usare, come Plesk e cPanel, che ti permettono di gestire facilmente il tuo sito web e le tue applicazioni.
  • Dominio gratuito per sempre

Contro:

  • Limitazioni sui piani di hosting: Serverplan ha alcune limitazioni sui piani di hosting più economici, ad esempio una quantità limitata di spazio di archiviazione e una quantità limitata di email.
  • Costi aggiuntivi per funzionalità avanzate: alcune funzionalità avanzate come aggiornamenti automatici, staging e accesso SSH possono essere disponibili solo su piani di hosting più costosi.

Netsons

migliori hosting wordpress netsons

Netsons è un provider di hosting web italiano che offre una vasta gamma di servizi di hosting, tra cui hosting condivisi, hosting VPS, hosting cloud e server dedicati. Fondata nel 2005, Netsons si è affermata come uno dei principali provider di hosting in Italia grazie alla loro combinazione di affidabilità, prestazioni, sicurezza e supporto tecnico.

Il loro piano di hosting condiviso più popolare, il “Basic”, è ideale per i siti web di piccole e medie dimensioni. Questo piano include 10 GB di spazio su disco, traffico illimitato, 10 caselle email, supporto per il database MySQL, accesso FTP e SSL gratuito. Inoltre, Netsons offre il pannello di controllo cPanel per facilitare la gestione del sito web.

Per i siti web che richiedono prestazioni superiori, Netsons offre anche piani di hosting VPS e hosting cloud. Questi piani offrono risorse dedicate e la possibilità di scalare le risorse in base alle esigenze del sito web. Netsons utilizza tecnologie all’avanguardia come Litespeed per garantire prestazioni ottimali per i siti web dei clienti.

Uno dei punti di forza di Netsons è il loro supporto tecnico. Il team di supporto è disponibile 24/7 tramite chat, telefono e ticket. Il supporto tecnico è altamente qualificato e pronto ad assistere i clienti con qualsiasi problema possano avere. Netsons si distingue anche per la sua attenzione alla sicurezza. Offrono protezione avanzata contro gli attacchi DDoS, la scansione antivirus e la crittografia SSL gratuita. Inoltre, Netsons esegue backup giornalieri dei dati del cliente per garantire la sicurezza dei dati, anche sui pacchetti più economici.

Pro:

  • Prezzo competitivo: Netsons offre piani di hosting web a prezzi molto competitivi, adatti a chiunque.
  • Sicurezza avanzata: Netsons offre una gamma di strumenti di sicurezza per proteggere il tuo sito web, tra cui un firewall, un sistema di protezione dalle intrusioni e una scansione quotidiana dei malware.
  • Assistenza clienti: il team di assistenza clienti di Netsons è disponibile 24/7 tramite chat, email o telefono in italiano.
  • Facilità d’uso: Netsons ha un’interfaccia utente intuitiva e facile da usare, anche per i principianti. Inoltre, offre un’installazione con un solo clic di WordPress e una gestione semplificata del sito web grazie a cPanel.
  • Registrazione gratuita del dominio
  • CDN CloudFlare base inclusa nel prezzo
  • Staging
  • SSL incluso

Contro:

  • Limitazioni sui piani di hosting: i piani di hosting di Netsons, come gli altri economici, hanno alcune limitazioni, come la quantità di spazio di archiviazione e la quantità di risorse disponibili.

Netsons è comunque una delle opzioni più convenienti per coloro che cercano un hosting web con un buon rapporto qualità-prezzo e una sicurezza avanzata. Non per niente è tra i nostri preferiti.

Aruba

migliori server italiani WordPress: aruba

Aruba è uno dei principali fornitori di hosting web in Italia e in Europa, forse tra i più utilizzati dagli italiani con offerte che partono da appena € 1 al mese

Pro:

  • Prezzo conveniente: Aruba offre piani di hosting web a prezzi molto competitivi, adatti sia ai principianti che alle aziende.
  • Sicurezza avanzata: Aruba offre una gamma di strumenti di sicurezza per proteggere il tuo sito web, tra cui un firewall, un sistema di protezione dalle intrusioni e una scansione quotidiana dei malware.
  • Assistenza clienti: il team di assistenza clienti di Aruba è disponibile 24/7 tramite chat, email o telefono in diverse lingue, compreso l’italiano.
  • Facilità d’uso: Aruba ha un’interfaccia utente intuitiva e facile da usare, anche per i principianti. Inoltre, offre un’installazione con un solo clic di WordPress e una gestione semplificata del sito web.

Contro:

  • Velocità: Aruba potrebbe avere una velocità di caricamento delle pagine web inferiore rispetto ad altri fornitori di hosting web, specialmente per i piani di hosting più economici.
  • Limitazioni sui piani di hosting: i piani di hosting di Aruba hanno alcune limitazioni, come il numero di visite mensili, la quantità di spazio di archiviazione e la quantità di risorse disponibili.

Aruba è un’opzione conveniente per coloro che cercano un hosting web con un discreto rapporto qualità-prezzo.

Register

Tra i servizi offerti da Register.it vi sono la registrazione di domini, la gestione di server dedicati, la creazione di siti web, la migrazione di siti web da altri provider e la consulenza tecnica per la scelta del servizio più adatto alle esigenze dei clienti. Uno dei punti di forza di Hosting Register è la sua attenzione al cliente: la società offre un servizio di supporto tecnico disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, sia via telefono che via chat o email. Inoltre, Register è impegnata a garantire la massima sicurezza dei dati dei propri clienti, adottando protocolli di sicurezza avanzati e costantemente aggiornati.

Pro:

  • Prezzo competitivo: Register.it offre piani di hosting web a prezzi competitivi, adatti sia ai principianti che alle aziende. Inoltre, offre sconti per i primi mesi di utilizzo.
  • Assistenza clienti: il team di assistenza clienti di Register.it è disponibile 24/7 tramite chat, email o telefono in diverse lingue, compreso l’italiano.
  • Facilità d’uso: Register.it ha un’interfaccia utente intuitiva e facile da usare, anche per i principianti. Inoltre, offre un’installazione con un solo clic di WordPress e una gestione semplificata del sito web.
  • Sicurezza avanzata: Register.it offre una gamma di strumenti di sicurezza per proteggere il tuo sito web, tra cui un firewall, un sistema di protezione dalle intrusioni e una scansione quotidiana dei malware.
  • Velocità: Register.it offre una velocità di caricamento delle pagine web elevata, grazie all’infrastruttura avanzata utilizzata.

Contro:

  • Limitazioni sui piani di hosting: i piani di hosting di Register.it hanno alcune limitazioni, come il numero di visite mensili e la quantità di spazio di archiviazione. Tuttavia, offre piani di hosting scalabili che ti consentono di aumentare le risorse in base alle tue esigenze.

Qualcuno comunque lo sconsiglia, definendolo come un servizio da evitare

Hosting stranieri ideali per l’Italia

SiteGround

hosting wordpress quale scegliere

È una delle opzioni più popolari per l’hosting web grazie all’assistenza fulminea e l’ottima velocità dei propri server, con plugin della cache creato ad hoc. Il prezzo è più alto rispetto ad altri hosting ma sono sempre disponibili promozioni su nuovi abbonamenti, ergo per il primo anno di attivazione.

Pro:

  • Ottima velocità: SiteGround è noto per la sua velocità di caricamento delle pagine web, grazie alla sua infrastruttura di server di alta qualità e all’utilizzo di tecnologie avanzate come l’hosting su SSD e il caching.
  • Sicurezza: ha una forte reputazione per la sicurezza del sito web. Offre un firewall del sito web, un sistema di protezione dalle intrusioni e una scansione quotidiana dei malware per mantenere il tuo sito web al sicuro.
  • Assistenza clienti eccellente: il team di assistenza clienti di SiteGround è molto competente e disponibile 24/7 via chat, telefono o email.
  • Facilità d’uso: troviamo un’interfaccia utente intuitiva e facile da usare, anche per i principianti. Inoltre, il processo di installazione del sito web è facile, veloce e guidato dall’assistenza su richiesta.
  • I pacchetti più cari permettono di ospitare più siti contemporaneamente
  • La migrazione può essere gestita dal supporto gratuitamente

Contro:

  • Prezzo: SiteGround non è l’opzione di hosting web più economica sul mercato, ma offre comunque un buon rapporto qualità-prezzo per la sua velocità e sicurezza.
  • Limitazioni sui piani di hosting: i piani di hosting più economici di SiteGround hanno alcune limitazioni, come il numero di visite mensili, la quantità di spazio di archiviazione e il numero di siti web che puoi ospitare.
  • Mancanza di accesso root: i piani di hosting condivisi di SiteGround non offrono l’accesso root, il che significa che non avrai il controllo completo sul server e le sue configurazioni.

SiteGround è un’ottima scelta per coloro che cercano un hosting web veloce, sicuro e con un’assistenza clienti di alta qualità. Probabilmente l’ideale per chi vuole iniziare da solo e ha bisogno di continua assistenza.

Kinsta

migliori hosting wordpress veloci

Kinsta è un fornitore di hosting web gestito specializzato in WordPress. Ecco alcune ragioni per cui scegliere Kinsta come fornitore di hosting web.

Pro:

  • Velocità eccezionale: Kinsta utilizza un’infrastruttura avanzata, composta da server Google Cloud Platform, che offre una velocità di caricamento delle pagine web molto veloce. Inoltre, utilizza tecnologie avanzate come l’hosting su SSD e il caching per migliorare ulteriormente la velocità.
  • Sicurezza: Kinsta ha una forte reputazione per la sicurezza dei siti web che ospita.
  • Assistenza clienti di alta qualità: il team di assistenza clienti di Kinsta è molto competente e disponibile 24/7 via chat, ticket o email. Inoltre, offre una vasta documentazione online e un blog con guide e consigli utili.
  • Facilità d’uso: Kinsta ha un’interfaccia utente intuitiva e facile da usare, anche per i principianti.
  • Offre 35 data center per scegliere il server più vicino con CDN sparsa in ben 275 località per il mondo

Contro:

  • Prezzo: Kinsta non è l’opzione di hosting web più economica sul mercato, ma offre comunque un buon rapporto qualità-prezzo considerando la sua velocità e sicurezza.
  • Limitazioni sui piani di hosting: i piani di hosting di Kinsta hanno alcune limitazioni, come il numero di visite mensili e la quantità di spazio di archiviazione. Tuttavia, offre piani di hosting scalabili che ti consentono di aumentare le risorse in base alle tue esigenze.

Kinsta è dunque un’ottima scelta per coloro che cercano un hosting web gestito di alta qualità per WordPress. Offre una velocità eccezionale, una sicurezza avanzata, un’assistenza clienti di alta qualità e una facilità d’uso per i principianti.

Miglior hosting WordPress italiano economico

Se stai cercando un’opzione di hosting low cost per WordPress in Italia, ci sono diverse opzioni tra cui scegliere. Tuttavia, è importante scegliere un provider affidabile che offra un’esperienza di hosting decente, anche a un prezzo più basso. Tra le migliori opzioni di hosting low cost per WordPress in Italia ci sono Hostinger, Aruba e Netsons.

Hostinger non è proprio italiano, ma offre soluzioni di hosting a basso costo, con un’offerta a partire da circa € 1 al mese. Nonostante il prezzo basso, Hostinger offre un’esperienza di hosting solida, con prestazioni decenti e un’assistenza clienti disponibile.

Aruba offre un’offerta di hosting condiviso a partire da €1 al mese, che offre prestazioni decenti e un’ampia gamma di funzionalità. La loro assistenza clienti è disponibile 24/7 e offre supporto via chat, telefono e ticket.

Netsons offre anche un’offerta di hosting condiviso a basso costo, con un prezzo a partire da poco più di € 2 al mese per Web hosting e sui € 3 per hosting SSD . La loro soluzione di hosting condiviso offre prestazioni elevate, con un’ampia selezione di funzionalità e un’assistenza clienti reattiva. Inoltre è possibile aggiungere funzionalità anche in futuro senza bisogno di migrare il sito su altri server o servizi.

Miglior hosting WordPress italiano con cPanel

cPanel è una piattaforma di gestione dell’hosting web che semplifica la gestione del tuo sito web e delle tue applicazioni. Molti provider di hosting offrono cPanel come opzione per la gestione dell’hosting, su altri si trova come servizio aggiuntivo a pagamento.

Tutti gli hosting trattati in questa lista offrono cPanel gratuitamente e tra i migliori italiani abbiamo sicuramente Aruba, Register, Netsons, Serverplan e anche Xlogic

Miglior hosting WordPress italiano veloce

La velocità del sito web è uno dei fattori più importanti per il successo del tuo sito web. Un sito veloce migliora l’esperienza utente e l’engagement del pubblico, aumenta la durata della sessione e riduce il tasso di abbandono, nonché il tempo di caricamento delle pagine, migliorando quindi anche il posizionamento sui motori di ricerca. Non esiste il miglior hosting in assoluto, quindi durante l’acquisto bisogna valutare alcuni fattori:

  • Prestazioni dei server: È importante scegliere un hosting con server performanti, dotati di componenti hardware di alta qualità e di una buona connessione internet, in grado di garantire una risposta veloce alle richieste degli utenti.
  • Località del server: Scegliere un server vicino alla tua area geografica di interesse può aiutare a ridurre il tempo di latenza e migliorare la velocità del sito web.
  • Architettura del server: Le tecniche di caching, compressione e ottimizzazione delle risorse possono aiutare a ridurre il peso delle pagine e migliorare la velocità del sito web.
  • CDN: Una rete di distribuzione del contenuto (CDN) è in grado di distribuire il contenuto del sito web su server situati in tutto il mondo, migliorando la velocità di caricamento delle pagine per gli utenti in ogni area geografica.
  • Supporto tecnico: Un supporto tecnico veloce ed efficiente può aiutare a risolvere i problemi di performance del sito web, aiutandoti a identificare e risolvere eventuali problemi di configurazione e di utilizzo.

Inoltre un sito web deve essere creato con criterio, installando i plugin o le estensioni essenziali, un tema leggero e ben strutturato, immagini con dimensioni ridotte e in formati recenti (come webp) e così via. Anche scegliendo un hosting meno performante di un altro, è possibile ottenere ottimi risultati con l’ottimizzazione del codice, una buona gestione della cache e l’utilizzo di una CDN.

Miglior hosting WordPress italiano gestito

L’hosting gestito WordPress è un’opzione premium che offre prestazioni elevate, sicurezza avanzata e un’assistenza clienti di prim’ordine. Tra i migliori hosting WordPress gestiti, spiccano Kinsta, SiteGround e WP Engine.

Kinsta offre un’esperienza di hosting gestito WordPress all’avanguardia, con un’infrastruttura all’avanguardia che offre prestazioni elevate, sicurezza avanzata e un’assistenza clienti eccezionale. Non per niente è l’hosting preferito da grandi marchi.

SiteGround offre un’esperienza di hosting gestito WordPress completa, con funzionalità avanzate, prestazioni elevate e un’assistenza clienti reattiva basata su 3 livelli. La loro soluzione di hosting gestito WordPress offre anche l’opzione di caching avanzato, che aiuta a migliorare le prestazioni del sito web. L’offerta è inclusa nel prezzo.

WP Engine è un’opzione di hosting gestito WordPress premium, con un’infrastruttura all’avanguardia che offre prestazioni elevate, sicurezza avanzata e un’assistenza clienti eccellente. WP Engine è l’hosting preferito da grandi marchi come AMD.

Anche sugli altri hosting è possibile attivare durante l’attivazione o in un secondo momento l’hosting gestito con una spesa che di solito si aggira su qualche decina di Euro l’anno. Chi ha esperienza o affida il proprio sito web ad un esperto, può evitare questa spesa e attivarla soltanto in futuro o in caso di necessità.

Hosting WordPress gratis?

Esistono vari hosting che offrono la possibilità di avere uno spazio gratuito con annesso un sottodominio personalizzato, ma è sconsigliatissimo l’uso in ogni caso. Per un’azienda è poco professionale, ma anche per altri utilizzi preferire un hosting gratuito ha soltanto svantaggi. L’unico vantaggio potrebbe essere quello di utilizzare questo spazio come test. Tra i vari hosting free abbiamo Altervista, Netsons e wordpress.com, da non confondere con wordpress.org

WordPress.com è una piattaforma di blogging e hosting gestita da Automattic che offre la possibilità di creare un sito web gratuito con un sottodominio sito.wordpress.com, oppure con un dominio personalizzato a pagamento. Offre anche piani a pagamento con funzionalità avanzate come personalizzazione, SEO e maggiore spazio di archiviazione.

WordPress.org, invece, è la versione open-source di WordPress. Con WordPress.org, scarichi il software WordPress e lo installi sul tuo server web o hosting. Questo ti offre un controllo completo sulla tua installazione di WordPress, con la possibilità di utilizzare temi e plugin personalizzati, il controllo del tuo hosting e il pieno accesso ai file del tuo sito.

WordPress.com

Offre una piattaforma gratuita per la creazione di siti web con WordPress. Ecco alcune ragioni per cui potresti scegliere di utilizzare WordPress.com

Pro:

  • Prezzo: è gratuito e offre un piano di base che ti consente di creare un sito web con un dominio in formato sito.wordpress.com. Inoltre, offre piani premium a pagamento che ti consentono di personalizzare ulteriormente il tuo sito web e di utilizzare un dominio personalizzato.
  • Facilità d’uso: WordPress.com è facile da usare e adatto sia ai principianti che ai professionisti del web design. Inoltre, offre un’ampia selezione di temi gratuiti e di plugin che ti consentono di personalizzare il tuo sito web.
  • Sicurezza: WordPress.com offre una sicurezza avanzata per proteggere il tuo sito web da attacchi informatici e malware.
  • Supporto: WordPress.com offre una vasta documentazione e un supporto tecnico disponibile tramite email o chat.

Contro:

  • Personalizzazione limitata: il piano gratuito di WordPress.com limita la personalizzazione del sito web, ad esempio non ti consente di caricare temi o plugin personalizzati. Inoltre, non ti consente di utilizzare il tuo dominio personalizzato.
  • Limiti di spazio e larghezza di banda: il piano gratuito di WordPress.com limita lo spazio di archiviazione e la larghezza di banda disponibili, il che potrebbe essere un problema se hai un sito web con molte immagini o traffico elevato.
  • Pubblicità: il piano gratuito di WordPress.com può mostrare annunci pubblicitari sul tuo sito web, il che potrebbe essere fastidioso per i visitatori del tuo sito.
  • Controllo limitato: essendo una piattaforma gratuita, WordPress.com ha il controllo su come puoi utilizzare il tuo sito web e può limitare alcune funzionalità.

Conclusioni

La scelta del miglior hosting WordPress italiano dipende dalle tue esigenze specifiche. Se stai cercando un’opzione di hosting low-cost, Hostinger, Netsons e Aruba sono ottime scelte. Se stai cercando prestazioni elevate, Kinsta, SiteGround e WP Engine sono i migliori hosting WordPress veloci. Se stai cercando un’esperienza di hosting gestito WordPress premium senza problemi di budget, anche in questo caso Kinsta, SiteGround e WP Engine sono le opzioni migliori.

Per iniziare con un piccolo sito web è più che sufficiente un hosting economico che però abbia a disposizione la possibilità di effettuare upgrade in futuro. Dopo averne provati tanti, quello che più utilizzo negli ultimi anni per me e i miei clienti è Netsons, perché con una spesa di circa 50 euro annui offre tutte le caratteristiche necessarie con una velocità di caricamento fulminea, salvo rari casi.

Vai alle offerte Netsons

Iscriviti
Notificami
0 Commenti
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
0
Facci sapere cosa ne pensi, commenta!x
Contenuti